Centro di Fisioterapia e Riabilitazione - Brindisi
    • Acconsento al trattamento per le finalità di marketing e informazione attraverso la conservazione dei miei dati di contatto per l'invio di e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi

    Elettromiografia

    Home Elettromiografia

    Tale esame strumentale è molto utilizzato in neurologia, ortopedia e medicina interna, poiché ha lo scopo principale di analizzare l’attività muscolare a riposo e durante attivazione volontaria, e studiare la conduzione nervosa, motoria e sensitiva.
    In caso di dolori, riduzione della forza e disordini delle sensibilità, l’analisi dell’attività elettrica dei muscoli e dei nervi può trasmettere informazioni utili per la rilevazione e localizzazione di eventuali sofferenze, nonché fornire dati che portino a definire o escludere la patologia.
    Generalmente, l’esame si articola in due fasi:

      • esame con elettrodo monouso ad ago: viene inserito nel muscolo da esaminare un elettrodo ad ago sterile, che registra l’attività elettrica a riposo durante la contrazione muscolare. In questa fase è il medico a indicare i movimenti opportuni.
      • studio della conduzione del nervo, in cui vengono stimolati i nervi da esplorare per lo studio della velocità di conduzione sensitiva e motoria.

    Prima della visita, è bene segnalare al medico se si è portatori del virus dell’EPATITE B, C o HIV.


    Richiedi informazioni o una prenotazione



      Acconsento al trattamento per le finalità di marketing e informazione attraverso la conservazione dei miei dati di contatto per l'invio di e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi