Centro di Fisioterapia e Riabilitazione - Brindisi

Elettrostimolazione Muscolare

Home Elettrostimolazione Muscolare

A prescindere dalla volontà del soggetto, specifiche contrazioni dei muscoli possono essere indotte tramite impulsi elettrici con determinate caratteristiche (intensità, frequenza, forma d’onda, durata),

Prima di sottoporsi a tale stimolazione, è sempre indispensabile una valutazione medica, al fine di ottenere una contrazione che rispetti la fisiologia e la fisiopatologia muscolare e di evitare effetti dannosi. In base alla patologia, lo specialista stabilisce specifiche modalità di elettrostimolazione: forma dell’impulso (triangolare, rettangolare, esponenziale, sinusoidale ecc.), durata degli impulsi, tempi di pausa.

Indicazioni

  • Contrastare l’atrofia muscolare da non uso (affezioni dolorose, lunghi periodi di immobilizzazione, esiti di interventi chirurgici, ridotta attività fisica ecc.)
  • Avviare il recupero della forza muscolare in soggetti che non sono in grado di contrarre volontariamente i muscoli
  • Contrastare l’atrofia e la metaplasia fibrosa in caso di denervazione dei muscoli (lesione dei nervi periferici)
  • Incrementare la forza muscolare in ambito sportivo
  • In nessun caso l’elettrostimolazione sostituisce l’esercizio attivo.

Controindicazioni

Pazienti portatori di pace-maker; gravi cardiopatie; pazienti epilettici.


Richiedi informazioni o una prenotazione



    Acconsento al trattamento per le finalità di marketing e informazione attraverso la conservazione dei miei dati di contatto per l'invio di e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi