Centro di Fisioterapia e Riabilitazione - Brindisi

Tecarterapia

Home Tecarterapia

La tecarterapia impiega un flusso di cariche elettriche (ioni ed elettroliti endogeni) all’interno dei tessuti, tramite apposito dispositivo. La terapia consente di innescare i normali processi riparativi/antinfiammatori, di ottenere una radicale riduzione del dolore e di ridurre sensibilmente i tempi di guarigione delle lesioni. Per questo motivo, è applicata nelle patologie osteoarticolari e muscolo-tendinee e, inoltre, a differenza di altre metodiche fisioterapiche, offre il vantaggio di poter essere applicata nelle fasi acute delle patologie (modalità in atermia). La tecarterapia non comporta surriscaldamento ed è quindi sicura in presenza di mezzi di sintesi e di artroprotesi.

Indicazioni

Lesioni muscolari e legamentose, distorsioni, edemi post-traumatici e post-chirurgici, cicatrici, artrosi, mialgie, tendiniti, fascite plantare, lombalgie, lombosciatalgie, cervicalgie, cervicobrachialgie; linfedemi, cellulite. Nell’ambito della medicina sportiva la tecarterapia riduce sensibilmente i tempi di recupero dagli infortuni.

Controindicazioni

Portatori di pace-maker; gravidanza; neoplasie. Particolare attenzione va posta nei pazienti in trattamento con anticoagulanti orali (solo con modalità in atermia) e nei pazienti affetti da deficit sensitivi.


Richiedi informazioni o una prenotazione



    Acconsento al trattamento per le finalità di marketing e informazione attraverso la conservazione dei miei dati di contatto per l'invio di e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi